Insieme per costruire una comunità amica delle persone con demenza.

Photo by Cristina Gottardi on Unsplash
L’associazione
ASA è un’associazione di promozione sociale nata con l’obiettivo di promuovere una migliore qualità di vita delle persone con demenza e dei loro familiari, a partire dalla realizzazione di una comunità amica e solidale con i loro bisogni.
Chi siamo
L’ASA è costituita da cittadini, familiari e non di persone con demenza, impegnati a favorire una buona qualità di vita, a livello relazionale, psico sociale, abitativo e urbano, per le persone con demenza e le loro famiglie.
Aspetti qualificanti della mission di ASA sono la permanenza delle persone con demenza nei luoghi e nel tessuto sociale di appartenenza e la tutela dei loro diritti di cittadinanza.

Photo by Hannah Busing on Unsplash
Le Attività di ASA
Obiettivo ideale di ASA è migliorare la qualità della vita delle persone con demenza e dei loro familiari, confrontandosi dialetticamente con le realtà sociali e civiche della comunità.
Nell’hic et nunc, ASA svilupperà un’azione di orientamento, indirizzo e accompagnamento all’utilizzo delle risorse e dei servizi esistenti sul territorio
- Medico di famiglia, per una prima individuazione dei casi di deterioramento cognitivo
- Specialista neurologo, geriatra o psichiatra, per la diagnosi di malattia di Alzheimer o di altra malattia dementigena
- Centro per la diagnosi neuropsicologica e neuroradiologia della ASL, per l’identificazione delle patologie alla base della demenza e la definizione dei trattamenti specifici
- Servizio di assistenza domiciliare (SAD), per interventi di aiuto alla persona non autosufficiente
- Assistenza domiciliare integrata (ADI,) per interventi socio-sanitari necessari alla cura del paziente
- Amministratore di sostegno, per la gestione delle decisioni degli atti fondamentali della vita quotidiana
- Indennità di accompagnamento, per un sostegno economico ai bisogni primari della vita quotidiana
- Centro Diurno, per mantenere attivi e coinvolti i pazienti e dareun sollievo alla famiglia
- Residenza Sanitaria Assistita (RSA) e Residenza socio-sanitaria assistita (RSSA), quando non è più sostenibile l’assistenza a domicilio per gravi situazioni del paziente o della famiglia

Photo by Matt Bennett on Unsplash
Tutela dei diritti
La tutela della dignità della persona con demenza e della famiglia è uno dei compiti primari della politica culturale, sociale e civica della ASA.
La lotta allo stigma e ai sentimenti di vergogna, insieme alla messa in luce delle condizioni di abbandono sociale di tantissime persone con demenza, sono il fulcro su cui l’ASA promuove una concezione delle demenze ispirata a solidarietà e inclusione sociale.
La valutazione della qualità
Una valutazione della qualità effettiva della presa in carico delle persone con demenza e delle loro famiglie sarà fatta periodicamente attraverso un osservatorio dei servizi e delle strutture residenziali per le demenze e la soddisfazione degli utenti e delle famiglie.

Photo by Georg Arthur Pflueger on Unsplash